Il 26 e 27 settembre ErosAntEros torna in scena a Ravenna con un terzo importante appuntamento, organizzato da POLIS Teatro Festival, in occasione dei 15 anni della compagnia: un evento straordinario che presenta in anteprima a Ravenna i suoi due nuovi lavori, grazie al sostegno dei Progetti Speciali dell’ambito Teatro 2025 del Ministero della Cultura, una festa, arricchita da momenti di confronto con studiosi, giornalisti, operatori e amici, che in questi anni hanno nutrito il percorso della compagnia.

Nel 2025 POLIS celebra infatti 3 importanti anniversari: 15 anni di ErosAntEros, 30 anni dalla morte di Heiner Müller e 50 anni dalla pubblicazione di Quelli che si allontanano da Omelas di Ursula Le Guin. Lo fa sviluppando nuove buone pratiche di ricerca, produzione, programmazione, promozione e distribuzione dello spettacolo dal vivo, coinvolgendo il pubblico locale e internazionale, all’interno di un progetto che sostiene e programma i due nuovi spettacoli di Agata Tomšič e Davide Sacco ispirati da questi artisti.

Un’articolata programmazione, posta all’attenzione internazionale grazie a una nuova collaborazione con ATER Fondazione, accompagnata da numerosi eventi collaterali come: un Convegno internazionale di studi su Heiner Müller e una Tavola rotonda per celebrare l’anniversario della fondazione di ErosAntEros.

Le due nuove produzioni sono:

Materiale per Medea
testo Heiner Müller
ideazione, regia, spazio Agata Tomšič / ErosAntEros
musiche e sound design Matevž Kolenc
con Agata Tomšič
direzione tecnica e cura degli allestimenti Vincenzo Scorza
produzione ErosAntEros
con il supporto di Internationale Heiner Müller Gesellschaft

Quelli che si allontanano da Omelas
testo Ursula K. Le Guin
con Eva Robin’s
ideazione, regia, set-light-music-video design Davide Sacco / ErosAntEros
produzione ErosAntEros, Teatri di Vita