Dal 2023 POLIS Teatro Festival collabora con biblioteche, librerie e case editrici per offrire uno sguardo più ampio e approfondito sui temi toccati dal festival.

  • La Biblioteca di Storia Contemporanea Alfredo Oriani (via Corrado Ricci, 26, 48121 Ravenna) ha esposto presso la sua sede una vetrina dedicata a POLIS Teatro Festival 2023 e al suo BALKAN FOCUS, selezionando con cura la bibliografia da proporre ai suoi utenti.

    La bibliografia completa è disponibile qui: https://scoprirete.bibliotecheromagna.it/opac/list/balcani/527514215239

  • La Biblioteca Classense (Via Alfredo Baccarini, 3, 48121 Ravenna) ha preparato presso la sua sede, all’interno della sezione Lettura, una vetrina di titoli legati al BALKAN FOCUS di POLIS 2023.

  • Nelle giornate di venerdì 5 maggio e sabato 6 maggio, in occasione delle repliche di Vergine giurata / Burrnesha di Jeton Neziraj alle Artificerie Almagià, sarà presente un banchetto di Editoria&Spettacolo, una tra le più importanti case editrici teatrali italiane, che ha curato l’edizione di Il volo sopra il teatro del Kosovo. 5 Plays dell’autore kosovaro ospitato dal festival, nonché le ultime due pubblicazioni di ErosAntEros: la restituzione in forma di libro del Convegno internazionale di POLIS 2020 Quale teatro per il domani? e il volume dedicato all’ultimo spettacolo internazionale della compagnia Confini.

  • Nelle giornate di venerdì 5 maggio, sabato 6 maggio e domenica 7 maggio, al Teatro Rasi, sarà presente la libreria Mondadori (via Corrado Ricci, 16, 48121 Ravenna) con una selezione di titoli legati al festival e, in particolare, la graphic novel LIBIA di Francesca Mannocchi e Gianluca Costantini, da cui è tratto lo spettacolo di ErosAntEros in scena venerdì 5 maggio alle ore 20.