Biglietti sospesi
Dal 2 al 7 maggio 2023 torna a Ravenna POLIS Teatro Festival, nella sua nuova veste di festival internazionale del teatro contemporaneo, e tornano anche i progetti partecipativi che da sempre sono al centro della sua attività, in un’ottica di inclusione e cittadinanza attiva che è anima del festival fin dalla prima edizione. Uno dei progetti più longevi è quello dei Biglietti sospesi, nato nel 2019 in collaborazione con la cooperativa Villaggio Globale, che consente l’accesso alla cultura teatrale anche alle fasce economicamente e socialmente più deboli.
Nel 2023 il progetto cambia forma e si allarga, invitando le realtà sociali della provincia di Ravenna a prendere parte attiva, acquistando e distribuendo i Biglietti sospesi all’interno delle proprie realtà, aumentando così il bacino di persone che potrà cogliere questa opportunità per avvicinarsi al teatro.
Per incentivare questa apertura, è stato organizzato un incontro venerdì 31 marzo alle ore 11 presso gli spazi di CittAttiva, con il fine di far conoscere alle realtà e agli operatori sociali del territorio ravennate il progetto Biglietti sospesi e il programma di POLIS Teatro Festival. Un momento di incontro, coordinato da Villaggio Globale, per far collaborare il mondo della cultura con quello del sociale, all’interno della città di Ravenna.