Un’Odissea Teen è un’esperienza teatrale immersiva, che fonde performance fisica dal vivo e tecnologia digitale per creare un viaggio indimenticabile per adolescenti e adulti. Esplorando i temi dell’identità personale, della connessione intergenerazionale e del modo in cui troviamo le nostre comunità, il pubblico si unisce agli artisti in un’avventura partecipativa, visivamente sorprendente e sonoramente accattivante. Al centro dell’esperienza c’è l’innovativa app “Kalliôpé”, creata dalle leggende del teatro spagnolo La Fura dels Baus – Fundació Èpica, che utilizza i telefoni cellulari del pubblico come catalizzatori dell’interazione. Un’Odissea Teen trascende i confini teatrali, intrecciando pubblico, artisti e tecnologia in modi che troverete sorprendenti e indimenticabili.
“Intraprendete un viaggio immersivo attraverso i regni del teatro fisico, intrecciati senza soluzione di continuità con tecnologie all’avanguardia. Questa esperienza accattivante è pensata per chi ha 12 anni o più, ma anche per gli adulti che hanno navigato nei mari tumultuosi dell’adolescenza. In un formato che sfida le convenzioni, invitiamo il nostro pubblico a diventare parte integrante dell’ intessitura della vita stessa. Mentre ci imbarchiamo in questo viaggio collettivo, riflettiamo sul percorso che dovremmo forgiare.
Questa performance funge da riflessione intergenerazionale, intrecciando i fili del nostro passaggio transitorio attraverso i regni tangibili e digitali dell’esistenza.”
direzione e drammaturgia Pau Bachero
performer Sienna Vila, Joan Maria Pascual
assistente di direzione Carme Serna
artista associato Jonathan Holloway
engagement Marga Salas
sound Joan Vila
visual Carme Serna
technology Marc Homar
costumi Aina Moroms
produzione e luci Jenny Vila
durata 50′
La Mecànica è una compagnia teatrale internazionale guidata da donne e con sede a Maiorca, specializzata nella creazione e produzione di teatro fisico e visivo, nonché nella gestione esecutiva di progetti scenici internazionali su larga scala. Fondata nel 2015 da Jenny Vila e Pau Bachero, professioniste con una grande esperienza nella produzione e creazione teatrale globale, La Mecànica mette in contatto artisti delle Isole Baleari con creatori di tutto il mondo, promuovendo collaborazioni che superano i confini. Lavorano trasversalmente con artisti nazionali e internazionali per esplorare nuove forme di teatro visivo e fisico, con l’obiettivo di generare progetti innovativi e inclusivi che promuovano la diversità culturale e l’impatto sociale.
Nel 2015 hanno presentato in anteprima Yet Another Fleeting Hour, diretto da Claire Heggen, che ha vinto il premio come miglior spettacolo al Noches Feten 2016. È stato coprodotto con Théâtre du Mouvement. Nel 2018 hanno presentato in prima assoluta Water Falls nella Repubblica Ceca, con la regia di Radim Vizváry. Nel 2020, durante la pandemia, hanno prodotto il loro terzo spettacolo, The Little Things, diretto da Pau Bachero e coprodotto con il Teatre Principal de Palma. Questo spettacolo è stato presentato, tra gli altri, a FETEN, FIET, MADferia, Festival Teatralia, Mostra d’Igualada, Mostra de MIM de Sueca. Nel 2022, La Mecànica ha prodotto UBU di Robert Wilson, con un cast e un team tecnico di Maiorca. Lo spettacolo è stato coprodotto dal Grec Festival di Barcellona e dal Kunstfest Weimar in Germania. Lo spettacolo continua la sua tournée internazionale. Nel 2023 la compagnia si è concentrata su un nuovo progetto – Projecte MICA: Mediació i Comunitat en Acció – incentrato sulla mediazione artistica con gli adolescenti, e ha prodotto il suo quarto spettacolo, Odiseas, in collaborazione con La Fura dels Baus. Si tratta di un’esperienza di teatro fisico immersivo, in cui pubblico e interpreti condividono lo stesso spazio. Nel 2024, La Mecànica diventa produttore di The Second Woman, una performance di 24 ore diretta dalle artiste australiane Nat Randall e Anna Breckon.