A seguito delle repliche dei due spettacoli selezionati nel 2025, incontro con gli artisti – Peso Piuma e Giovanni Giordano – e il gruppo Visionar* di Ravenna.


Peso Piuma. Ci siamo conosciuti in accademia, lavorando con Maurizio Schmidt: chi come assistente, chi come allievo/a. Da subito è nata una grande sintonia, che a distanza di tre anni continua ad accompagnarci. Dal primo giorno, la nostra missione artistica è stata quella di unire leggerezza e ironia a tematiche profonde e difficili. Insomma, il classico “fa ridere, ma fa anche riflettere”. Più semplice a dirsi che a farsi, ma ci abbiamo provato. Con Amazon Crime, finora, siamo stati a L’Aquila, Milano e Genova, vincendo pure qualche premio e bando. Più ancora dei riconoscimenti, però, ci portiamo nel cuore le risate degli spettatori e i lunghi dibattiti che hanno sempre seguito ogni replica, quando il teatro ce l’ha concesso. A maggio 2024 è nato il secondo spettacolo, L’apocalisse non è la fine del mondo, commissionato dal Politecnico di Milano: una commedia sulla fisica per le scuole, andata in scena nell’aula Giulio Natta del campus dell’ateneo.

Giovanni Onorato. Nato a Roma nel 1995, approfondisce il teatro fuori dalle accademie. Importante per la sua pratica teatrale è il laboratorio performativo di Adriano Mainolfi, che frequenta per tre anni. Nel 2016 si trasferisce a Berlino dove studia danza contemporanea presso il Tanzfabrik Berlin. Tornato a Roma lavora con Dante Antonelli, Filippo Timi e la compagnia Fettarappa/Guerrieri. Nel 2022 debutta il suo primo lavoro, “Suck my Iperuranio”, presso lo spazio Carrozzerie n.o.t di Roma. Il suo nuovo progetto “A.L.D.E. non ho mai voluto essere qui” è stato finalista al bando Biennale College, ha vinto la menzione speciale del premio “tuttoteatro.com” Dante Cappelletti e il premio delle giurie DirectionUnder30, per poi debuttare nella rassegna Anni Luce del RomaEuropa Festival 2023. È stato coinvolto dalle compagnie Deflorian/Tagliarini e Muta Imago a far parte del progetto “Index”, con cui ha messo in scena una performance di fronte alla stazione di Roma Termini intitolata “In una qualunque parte del pianeta”. Sempre per i Muta Imago entra nel cast di Ashes, spettacolo vincitore del premio Ubu per il miglior progetto sonoro. Ha pubblicato un libro di poesie e un album, intitolato “Ancora Luminoso Disegniamo l’Essere”. Al momento lavora come interprete nei progetti di Claudio Larena e Filippo M. Ceredi. Studia filosofia. Ha lavorato come cameriere, fornaio, detective e autista.