Un cabaret divertente, provocatorio e dinamico che esplora la passione e la sovversione della Copla spagnola. Le canzoni della Copla incanalano le esperienze della comunità queer e migrante nei primi musical spagnoli. The Copla Cabaret è concepito come la ricerca di identità di un migrante queer che si trasforma progressivamente nel suo personaggio drag sovversivo, mentre reinterpreta le canzoni della Copla in inglese. Nessuna nuova Copla è stata scritta dalla fine del XX secolo o eseguita al di fuori della Spagna. Tuttavia, in questo spettacolo le canzoni della Copla rinasceranno in uno stile musicale gioioso, comprensibile e accessibile al pubblico di ogni provenienza. Questo spettacolo mira a riscrivere la storia spagnola attraverso lo sguardo di un migrante queer.


autore e performer Alejandro Postigo 
regia Sergio Maggiolo  
violino Violeta Valladares  
piano Jack Elsdon
designer Ricardo Ferreira 
producer Scott Folan

durata 70’


Alejandro Postigo è il leader di HisPanic Breakdown, un collettivo teatrale anglo-spagnolo con sede nel Regno Unito impegnato nella reinterpretazione della cultura e del folklore, come dimostra lo spettacolo Copla: a Spanish Cabaret (2013-15). I lavori precedenti della compagnia includono Men on the Verge of a HisPanic Breakdown, Wondering Thoughts e The Copla Musical (2014-22), portati in scena in Europa e in America. Alejandro è anche Senior Lecturer in Musical Theatre presso il London College of Music, University of West London. La sua ricerca esplora il revisionismo storico della Copla e del teatro musicale e applica le teorie della traduzione, del queer e dell’intercultura alla sua pratica professionale come autore teatrale. Nel suo lavoro professionale, sostiene i contributi artistici di persone non madrelingua inglese per la creazione di teatro migrante nel Regno Unito, come dimostrato nel suo ultimo spettacolo Miss Brexit (2022-25).