Vai al contenuto

Tutte le sere, alle ore 18.00, secondo il programma del festival, è possibile seguire la diretta video direttamente da questo sito, all’interno della relativa giornata nella sezione programma.

POLIS Teatro Festival aderisce alla rete nazionale L’Italia dei Visionari e lancia un nuovo progetto partecipativo che permetterà ai cittadini di Ravenna e dintorni di scegliere uno degli spettacoli in programma al festival a maggio 2020.

Come funziona L’Italia dei Visionari?
Ogni anno viene lanciato un bando nazionale destinato ai singoli artisti e alle compagnie emergenti e indipendenti che operano professionalmente nel teatro contemporaneo.
In risposta al bando, ogni anno giungono circa 300 spettacoli, ciascuno presentato con una scheda e un video.
In ognuna delle città coinvolte nel progetto viene formato un gruppo di spettatori attivi, cittadini appassionati di teatro, detti “I Visionari”, incaricati di visionare tutti i materiali pervenuti e scegliere (ciascun gruppo in completa autonomia rispetto agli altri gruppi) gli spettacoli da inserire nella programmazione di ciascuno degli enti/teatri/festival coinvolti.

In che modo partecipa POLIS Teatro Festival?
La scelta di uno degli spettacoli in programma a POLIS Teatro Festival 2020 non sarà fatta dalla direzione artistica del festival, ma dai Politai Visionari di Ravenna: persone che vivono nella provincia di Ravenna e che hanno la caratteristica di NON essere operatori teatrali, ma spettatori che hanno fatto del teatro la propria passione.

Chi sono i Politai Visionari?
I Politai Visionari sono un gruppo di spettatori che si impegnano a vedere i lavori che le varie compagnie hanno mandato in risposta al bando L’ITALIA DEI VISIONARI.
Per entrare nel gruppo dei Politai Visionari di POLIS Teatro Festival 2020 non sono necessarie particolari competenze, ma soltanto curiosità e passione nei confronti del teatro contemporaneo, nonché la disponibilità a riunirsi tra dicembre 2019 e aprile 2020 per scegliere uno spettacolo che verrà inserito nel programma del festival a maggio.

Come si fa a diventare Polites Visionario?
Per unirti al gruppo dei Politai Visionari invia NOME, COGNOME, TELEFONO, MAIL a organizzazione@erosanteros.org entro il 17 dicembre 2019.

PRIMO INCONTRO OPERATIVO:
Mercoledì 18 dicembre 2019, dalle 18 alle 20
CittAttiva – via Giosuè Carducci 14, 48121 Ravenna

Gli incontri successivi si svolgeranno con cadenza mensile e verranno resi noti il 18 dicembre.

POLIS Teatro Festival entra nella rete nazionale L’Italia dei Visionari, un progetto ideato da Luca Ricci, direttore artistico di Kilowatt Festival, e promosso congiuntamente da CapoTrave / Kilowatt (Sansepolcro), Festival Le Città Visibili (Rimini), Pilar Ternera / Teatro delle Commedie (Livorno), TiPì Stagione di Teatro Partecipato (San Felice sul Panaro, MO), Utovie Teatrali (Macerata), Associazione Sosta Palmizi (Cortona AR), MTM-Manifatture Teatrali Milanesi gestito da Fondazione Palazzo Litta per le Arti Onlus (Milano), Progetto Fertili Terreni Teatro (Torino), POLIS Teatro Festival (Ravenna), Spazio Off (Trento), Teatro TRAM (Napoli).

Ogni anno viene lanciato un bando destinato ai singoli artisti e alle compagnie emergenti e indipendenti che operano professionalmente nel teatro contemporaneo, nella danza e nella performing art.

Bando artisti

In ognuna delle città coinvolte nel progetto viene formato un gruppo di spettatori attivi, cittadini appassionati di teatro e di danza, detti “I Visionari”, incaricati di visionare tutti i materiali pervenuti.

Call POLITAI VISIONARI Ravenna

Presentazione POLITAI VISIONARI
28 novembre 2019, Biblioteca Classense, Ravenna

Mercoledì 18 dicembre 2019

dalle 18 alle 20
CittAttiva – via Giosuè Carducci 14, 48121 Ravenna

POLIS 2020 entra nella rete nazionale L’Italia dei Visionari e lancia un nuovo progetto partecipativo con il quale i cittadini di Ravenna potranno scegliere uno degli spettacoli in programma al festival a maggio, riunendosi periodicamente tra dicembre 2019 e aprile 2020 per visionare i video degli spettacoli arrivati tramite bando alla rete nazionale L’Italia dei Visionari.

Ingresso gratuito

Tutte le info su come unirsi al gruppo dei Politai Visionari

Giovedì 28 novembre 2019, ore 18
Biblioteca Classense, Sala Muratori
via Alfredo Baccarini, 3 – 48121 Ravenna

Teatro e partecipazione: chi sono i POLITAI VISIONARI?

POLIS 2020 entra nella rete nazionale L’Italia dei Visionari e lancia un nuovo progetto partecipativo con il quale i cittadini di Ravenna potranno scegliere uno degli spettacoli in programma al festival a maggio.

Per farlo i direttori artistici di POLIS Teatro Festival, Davide Sacco e Agata Tomsic / ErosAntEros, invitano alcuni ospiti d’eccezione a intervenire in un incontro:

– Lorenzo Donati, critico teatrale e studioso dell’Università di Bologna;
– Luca Ricci e Lucia Franchi, direttori artistici di Kilowatt Festival;
– Irma Ridolfini e Paolo Zaccaria, direttori artistici di Tipì – Stagione di Teatro Partecipato;
– Andrea Caccìa operatore sociale della cooperativa Villaggio Globale, nonché già collaboratore di POLIS per il progetto di Biglietti sospesi;
– Michele Montanari, critico indipendente, nonché già Visionario e Polites.

Si parlerà di partecipazione, audience development e formazione degli spettatori; di chi sono i Visionari, di come funziona il bando della rete L’Italia dei Visionari, e di come si fa a diventare Politai Visionari per scegliere uno degli spettacoli in programma a POLIS Teatro Festival 2020.

L’ingresso è libero.

EVENTO FB